di Alberto Bollis

Una bussola per andare lontano

BILANCI, ANALISI, PROSPETTIVE 25 feb 2022
Una veduta panoramica di Brescia Una veduta panoramica di Brescia

L’umanità lo sa da millenni: per orientarsi, per non perdersi, abbiamo tutti bisogno di qualcosa o di qualcuno che ci guidi. Tanto più se l’ambiente in cui ci muoviamo è pieno d’insidie e mutevole. Ecco: Top 500, esperienza consolidata del Gruppo Athesis che quest’anno fa il suo esordio anche sulla laboriosa piazza di Brescia, vuol essere proprio uno strumento che aiuti i nostri lettori, siano essi addetti ai lavori oppure persone semplicemente alla ricerca di buona informazione, a sapere come stanno e dove vanno l’economia e le imprese del territorio; a capire quali sono le preoccupazioni che assillano i vari comparti; a vedere quali sono le prospettive di crescita e sviluppo e quali invece le trappole che nei prossimi mesi vanno accuratamente evitate; ad avere uno sguardo d’assieme non auto-referenziale, bensì rivolto allo scenario nazionale e internazionale. Insomma, Top 500 Brescia ha l’ambizione di essere una bussola, il cui ago indichi con sicurezza il Nord e, pur tenendone gran conto, non venga influenzato dalle turbolenze economiche e finanziarie che sembrano non finire mai: la pandemia, le strozzature della supply chain, il rincaro delle materie prime, quello spaventoso dei prezzi dell’energia, le possibili bolle - tipo quella edilizia - pronte a scoppiare da un momento all’altro, le difficoltà del reclutamento di giovani formati adeguatamente, e adesso pure la crisi russo-ucraina. Di tutto questo e di molto altro si parlerà con ospiti di riguardo, imprenditori, analisti ed esperti di settore nel corso dell’evento in diretta sul nostro sito e sui nostri canali social che verrà trasmesso oggi, venerdì 25 febbraio, dalle 13 alle 15, e che poi rimarrà disponibile online. E poi c’è questa corposa pubblicazione cartacea, allegata al quotidiano nonché scaricabile integralmente dal web. Nelle ricche 64 pagine d’inserto che vi apprestate a sfogliare, troverete gli strumenti e valide chiavi interpretative che vi condurranno attraverso il labirinto economico irto di ostacoli come quelli appena descritti: tabelle, dati, analisi, interviste, descrizioni, commenti e approfondimenti. Giunti alla fine sarete più consapevoli e avrete a disposizione una rotta da seguire. Proprio a questo servono le bussole.

Sponsor

Main partner
Gold partner
Silver partner
Media partner